La Comunicazione Empatica. Un potente mezzo di relazione


Un contributo della dott.ssa Cristina OMBRA, Psicologa e Psicoterapeuta

“IL COMPORTAMENTO NON HA IL SUO OPPOSTO, NON ESISTE QUALCOSA CHE SIA UN NON- COMPORTAMENTO” (Paul Watzlawick).

Quando comunicate siete empatici? Ma, facendo un passo indietro, siete proprio sicuri di sapere in cosa consiste uno stile di comunicativo empatico?
Lo Stile comunicativo assertivo (empatico) si esprime attraverso la capacità di utilizzare lo STILE RELAZIONALE e la MODALITA’ DI COMUNICAZIONE più adeguati in base al contesto relazionale e all’obiettivo da raggiungere. Imparare a comunicare in modo empatico permette una comunicazione efficace e potente, fornisce sicurezza, consente migliori capacità decisionali e capacità di risolvere i conflitti e aumenta il rispetto per sé e per gli altri.

La comunicazione non verbale è caratterizzata da una disposizione all’ascolto, contatto visivo diretto, postura aperta ed espressività adeguata allo stato d’animo. La comunicazione verbale è caratterizzata da una voce rilassata e un volume appropriato, trasmette RISPETTO, SINCERITA’ e DECISIONE in modo che la comunicazione risulti costruttiva e cooperativa: la comunicazione empatica comporta capacità di comprensione, ascolto empatico e il raggiungimento di compromessi.

L’abilità di SINCRONIZZAZIONE CON GLI ALTRI INDIVIDUI è cruciale per lo sviluppo del comportamento affiliativo e della comunicazione sociale. Ecco perché diviene fondamentale prestare attenzione oltre al contenuto al come lo si trasmette.

PER SAPERNE DI PIU’, partecipa al corso di aggiornamento organizzato da KinesiA – Professionisti Kinesiologi Italiani Associati il 2 dicembre 2023, online
https://kinesiologiprofessionisti.it/2023/09/20/comunicazioneempatica/

L’EQUILIBRIO nella VITA QUOTIDIANA

Brain Gym® 101: L’equilibrio nella vita quotidiana = 32 ore

PERCHE’

Fornisce una “cassetta degli attrezzi” a chi si occupa del benessere delle persone, aiutando a trasformare in risorsa lo stress legato alle sfide della vita quotidiana.
Insegna a individuare e rinforzare le competenze psicofisiche necessarie ai processi cognitivi e al raggiungimento di specifici obiettivi personali, scolastici, lavorativi, sportivi, artistici e di ogni altro tipo di prestazione.

COME

E’ un corso teorico-pratico (anche nella versione online) che permette di sperimentare i modi più adeguati per riconoscere e comprendere i più piccoli segnali di equilibrio e disequilibrio, attraverso:

  • l’osservazione delle 3 Dimensioni dell’Apprendimento (Focalizzazione, Centratura, Lateralità)
  • la pratica dei 26 Movimenti di Brain Gym®
  • la sperimentazione degli 11 Riequilibri in 5 passi del sistema più ampio della Kinesiologia Educativa
    Leggi tutto il programma

CLICCA QUI PER IL CALENDARIO DEI CORSI

BRAIN GYM® 104: I 26 MOVIMENTI (IMPARA A MUOVERTI, MUOVITI PER IMPARARE) = 16 ORE

 

PERCHE’

E’ una sana pratica per tutti che aiuta le persone di ogni età ad assumere un atteggiamento calmo e rilassato e movimenti armonici e consapevoli nella vita di tutti i giorni, nello studio, nel lavoro e nelle prestazioni artistiche e sportive.

COME

E’ un corso altamente operativo (anche nella versione online) che educa all’osservazione di sè e degli altri, lavorando nelle 3 dimensioni in cui il corpo si muove naturalmente: avanti e indietro, alto e basso, destra e sinistra.

COSA

  • I 26 Movimenti di Brain Gym® distribuiti in 4 Categorie
  • Crescere e apprendere attraverso il gioco e il movimento
  • Osservazione e auto-osservazione per sostenere il cambiamento
  • Esercizi per il coordinamento motorio e per la motricità fine
  • Esercizi per la vista, l’ascolto e la comunicazione
  • Esercizi per la centratura e l’atteggiamento positivo
  • Esercizi per il rilascio delle tensioni fisiche e una maggiore focalizzazione
  • Pratica di laboratorio: i 26 Movimenti e le loro varianti a seconda dei vari contesti, della tipologia e della età delle persone

ATTESTATI

  • Certificato internazionale rilasciato da Breakthroughs International / Educational Kinesiology Foundation
  • Attestato di Frequenza Scuola di Formazione Accreditata ASI – Discipline Bionaturali e Discipline Olistiche per la Salute n° AS 272/2020 – Cod. ASI TOS-AR378

E’ un corso di formazione aperto a tutti e rientra nel percorso formativo per Operatori / Facilitatori di KINESIOLOGIA EDUCATIVA E BRAIN GYM®. E’ vivamente consigliato anche per il percorso di Consulenti / Formatori. Può essere seguito prima o dopo il Brain Gym® 101 e la sua ripetizione è obbligatoria per chi intende insegnarlo, una volta diventati Facilitatori o Consulenti.

CLICCA QUI PER IL CALENDARIO DEI CORSI

info@eduk-braingym.it
371.1789012

CONTENUTI FORMATIVI sempre più variegati

La nostra associazione ha in questi ultimi anni orientato le proprie attività alla diversificazione dei servizi offerti ai nostri associati e alla valorizzazione delle professionalità, sia per chi è in fase di formazione sia per chi ha già raggiunto il diploma che permette di presentarsi nel mondo del lavoro come Kinesiologo Professionista.

In particolare, al percorso di KINESIOLOGIA EDUCATIVA E BRAIN GYM® si è unito il percorso di KINESIOLOGIA OLISTICA APPLICATA,  curato da Fabio Valenzisi, ispirato all’idea di un percorso generale comune per tutte le ‘’kinesiologie’’.

Puoi trovare il programma dettagliato a questa pagina:
www.eduk-braingym.it/kinesiologia-olistica-applicata/

Il corso per Operatore Base di K.O.A. si sviluppa nell’arco di un anno e inizia nel gennaio 2023

Permette il conseguimento del Diploma di Formazione Nazionale per la disciplina KINESIOLOGIA OLISTICA APPLICATA con relativa iscrizione all’Albo Nazionale ASI e al Registro Nazionale Settore Discipline Bionaturali e Discipline Olistiche per la Salute.

Clicca qui per le informazioni sulla validità del Diploma.

Scrivi a info@eduk-braingym.it
per altre informazioni su calendario e prezzi