PROGRAMMA FORMATIVO MINIMO
per OPERATORI / FACILITATORI di KINESIOLOGIA EDUCATIVA E BRAIN GYM®
160 ore = 80 di lezione + 60 di studio e ricerca + 20 di tirocinio
Ogni singola tappa del percorso è certificata dalla Breakthroughs International / Educational Kinesiology Foundation e – a livello nazionale – dalla Scuola di Formazione accreditata ASI (con rilascio di Diploma Nazionale e Tesserino Tecnico di Operatore/Facilitatore).
Il Contratto di Licenza per FACILITATORI dei 26 Movimenti di Brain Gym® ABILITA alla applicazione dei 26 movimenti all’interno di laboratori per bambini, ragazzi, anziani …
NON ABILITA all’insegnamento dei corsi (ad eccezione di Brain Gym® 104, purché lo si sia frequentato almeno due volte) nè alle attività di consulenza, che sono possibili solo al completamento dell’intero percorso di 456 ore.
Trovi date, sedi e formatori cliccando sulla voce CALENDARIO > livello 100
Percorso per FACILITATORI dei 26 Movimenti di Brain Gym®
101 BG = Brain Gym® 101 – L’EQUILIBRIO NELLA VITA QUOTIDIANA, 32 ore
In questo corso, considerato insieme a BG 104, la base di tutto il percorso formativo, i partecipanti impareranno come prepararsi all’apprendimento, come usare i 26 movimenti specifici di Brain Gym® e come applicare la procedura del bilanciamento seguendo le 5 tappe fondamentali per facilitare ogni tipo di nuovo apprendimento. Il corso è aperto a tutti ed è requisito obbligatorio nella formazione professionale per diventare Facilitatori e/o Consulenti e insegnanti di Brain Gym®.
104 BG = Brain Gym® 104 – i 26 movimenti: Impara a Muoverti, Muoviti per Imparare, 16 ore
E’ un corso di formazione valido a livello internazionale per insegnanti di ogni ordine e grado, genitori, nonni, educatori, operatori dello sport e del sociale, per una migliore gestione di un Gruppo Ragazzi e un Apprendimento più fluido, immediato e permanente nel tempo. Il corso può essere seguito prima o dopo il Brain Gym® 101.
105 DD = Double Doudle Play: l’arte del Disegno a specchio, alla scoperta dell’artista in noi, 8 ore
Attraverso diversi metodi artistici si esplora come usare il Disegno a Specchio e altri movimenti di Brain Gym® e Vision Gym® per rinforzare la percezione visiva, la coordinazione occhio-mano e l’espressione artistica.
Esercitazioni sui 26 movimenti, documentate, all’interno delle 80 ore di studio e ricerca individuali
E’ fondamentale documentare – attraverso immagini e relazioni – alcune esperienze pratiche svolte con singoli soggetti di età diversa e/o con piccoli gruppi di persone, che attestino la padronanza di tutti i 26 movimenti con le rispettive varianti, mettendo in evidenza quanto emerge dall’osservazione e dalla auto-osservazione dei partecipanti circa i cambiamenti notati con l’attività. Vedere per questo le indicazioni previste dall’Internazionale. Le schede per la documentazione da produrre vanno richieste al tuo formatore di fiducia.
Tirocinio, documentato e supervisionato, 20 ore
La persona interessata a diventare Facilitatore riceverà dalla Scuola di Formazione un modulo di autorizzazione a effettuare il tirocinio presso una sede da concordare insieme. Il responsabile dell’associazione / ente / scuola sede di tirocinio dovrà controfirmare il modulo di autorizzazione. Il tirocinio dovrà essere documentato in termini di ore e contenuto e richiede una relazione finale.
110 BG = TRAINING PRACTICUM per FACILITATORE di BRAIN GYM®, 24 ore
Formazione finale dello step per Facilitatori. Il corso offre l’opportunità di:
- avere una supervisione sulla propria modalità di presentazione dei 26 Movimenti all’interno di un gruppo;
- discutere e condividere le esperienze documentate;
- rivedere i principi e il linguaggio della Kinesiologia Educativa;
- conoscere e sottoscrivere il Codice Deontologico e l’accordo di licenza per l’uso corretto del marchio registrato e dell’immagine complessiva della Comunità nazionale e internazionale.
CORSI di AGGIORNAMENTO per la RICERTIFICAZIONE dei FACILITATORI
24 ore ogni 4 anni (di cui 16 ore nei primi 2 anni)
Ogni Facilitatore ha il diritto-dovere di provvedere alla propria riqualificazione professionale, frequentando moduli per un totale di 24 ore ogni 4 anni, di cui 16 ore da frequentare nei primi 2 anni. Le 24 ore devono essere riferite necessariamente a corsi del programma di Kinesiologia Educativa come previsto dal percorso formativo di EDUK-BRAIN GYM® NETWORK ITALIA.